Tanti errori, tanto sapere
Sono contraria all'aborto, anche quello terapeutico, contraria all'eutanasia, mangio qualsiasi tipo di carne, anche se non mi piace perché è l'unico nutriente cui non sono allergica. Grazie al cielo il kestine ed il Foster mi permettono di godermi una margherita in compagnia, con tanto di birra piccola o media.
Così da quando la cicogna mi prelevò da chissà dove e mi lascio nella camera da letto dei miei genitori. Mio fratello maggiore, l'unico che abbia, era strafelice come tutti e 4.
Con il passare del tempo tutti avremmo voluto accrescere la famiglia, ma io ero già follemente innamorata della vita, dei colori, ero gelosa della mia famiglia e posi un dictat " " Basto io così ". Mia mamma si rattristò, ma fu molto contenta di non dover affrontare un'altra gravidanza.
Mio padre accetto' con molto dolore il mio imperativo e mi fece contenta insieme a Giovanni, mio fratello, che già sapeva com'ero. Dimenticavo sempre che nei giorni del mio concepimento lui dormiva in una stanza attigua.
Lui introverso, io estroversa, la mamma e il babbo sempre innamorati a scoprire il mondo e le sue leggi, non solo familiari, ma allo stesso modo del mondo fuori, delle cose reali, dei soldi per lavorare e farci crescere senza tutti quei sacrifici che avevano fatto loro, prima di sposarsi, per una vita. E si che l'editto di Costantino è del 313 dopo la venuta di Cristo.
Data la mia età e la professione scelta, ho rinunciato da tempo a figli e famiglia.
Primo non ho mai voluto figli e secondo ho sempre lavorato e studiato troppo per cercarmi qualcuno.
Sono certa di sopravvivere a mio padre, perché ho la coscienza pulita.
La religione è sempre stata l'aria che respiravano a qualsiasi latitudine.
Alcuni anni fa ho smesso di andare in chiesa per motivi di salute. Mi hanno detto " sarà un fatto psicologico".
Ho paura dei cani e dei gatti.
Adoro le piante verdi, i bonsai e la campagna.
Detesto la violenza in ogni sua forma, verbale, fisica o psicologica, ma amo le diversità, le discussioni animate e sentite.
Credo nel lavoro, non nella ricchezza.
Beh, può bastare, no?